Galeno ne consigliava l’uso per combattere le malattie del fegato e fino al XVI secolo era di fatto una pianta officinale. Noi laziali l’abbiamo scoperta...
Questa pasta è stata scoperta in un non meglio identificato ristorante romano da una foodwriter americana del New York Times. Il condimento è abbastanza pesante...
La storia di questo piatto rimane misteriosa. Per alcuni fu inventato dal Duca Gonzaga di Nevers, sovrintendente alle cucine del Re Sole, che veniva soprannominato...
I lievitati mettono sempre un po’ di soggezione perché sembrano complicati. Alcuni sono veramente difficili da realizzare, altri sono invece resi complessi dalle ricette dei...
Il pranzo di Natale a casa mia, quando si festeggiava con molti parenti, prevedeva la faraona ripiena. La “gallina del faraone”, originaria dell’Africa numidiana, ha...