Questa ricetta unisce l’Italia. Di origine medioevale è il tipico piatto della cucina di recupero della cultura contadina. Le varie regioni utilizzano nomi diversi (panada lombarda, pancheuto ligure, pane...
Per una vita ho visto mangiare il risotto alla pescatora solo al ristorante, quasi sempre d’estate, in qualche locale del litorale romano. Mia madre e...
Nonna Irene realizzava questo primo piatto della sua famiglia di origine austro ungarica in ogni stagione e per ogni circostanza. La particolarità era che formava...
La preparazione della pasta e ceci a Roma si lega alla restrizione sancita dalla Chiesa durante il periodo quaresimale e nei giorni dichiarati di “magro”....
Originariamente la ricetta proveniva da altre regioni italiane, principalmente del nord. All’inizio del 900, questi ravioli si imposero anche a Roma e ora vengono serviti...