Questa ricetta mi ricorda tanto gli anni ’80. All’epoca tutte le pietanze erano o pannose, o rughettose, o o fiammeggiate, o accompagnate con il mais,...
Una delle mie maestre di panificazione è stata Paola Sersante. Durante i suoi corsi venivo sempre ripresa perché poco disciplinata e con una manualità più...
La sorella della mia nonna materna odiava il formaggio: proprio non poteva mangiarlo ed era disgustata anche dal suo odore. È quindi oltremodo originale che...
I mostaccioli sono conosciuti in Italia nella versione campana: morbidi, grassi e ricoperti di cioccolato. La versione romana, poco conosciuta, è invece meno dolce e...
Ho conosciuto Letizia ad un corso di fotografia. Era una donna simpatica, spensierata, con uno spassoso humor inglese e un’intelligenza viva. Amava viaggiare, fotografare e...
La mia sorellina anni fa ha seguito il corso professionale di pasticceria con mia somma invidia. Non ha voluto farlo come lavoro, preferendo la scrittura...