Non so come mai ma ho sempre albumi in frigorifero da smaltire. Per questo quando trovo ricette che prevedono solo albumi sono sempre felice.
Questi dolcetti li avevo trovati sul blog di Adele Pantaleo circa dieci anni fa. Li ho riadattati inserendo anche i pistacchi. Sono dolcetti buonissimi e molto facili da fare.
Dolcetti ai pistacchi
- Tempo di preparazione: 20 minuti+riposo in frigorifero e cottura
- Ingredienti per circa 50 dolcetti
- Difficoltà: Facile
- Ingredienti
- 100 gr di farina di mandorle
- 150 gr di farina di pistacchi
- 200 gr di zucchero
- 25 gr di miele millefiori
- 50 gr di albumi
- 25 gr di farina 00
- Poca scorza grattugiata di limone
- Un pizzico di ammoniaca per dolci o lievito vanigliato
- Zucchero a velo per la decorazione
- Preparazione
- Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti fino a formare un panetto.
- Fare delle palline tutte uguali e lasciarle in frigorifero per almeno 2 ore.
- Preriscaldare il forno a 180°.
- In un piattino mettere lo zucchero a velo. Rotolare le palline nello zucchero a velo e disporle su una teglia con carta forno ben distanziate.
- Cuocere in forno per otto-dieci minuti circa.
Piccoli segreti per il successo del piatto:
- La farina di mandorle costa molto. Per questa ragione spesso utilizzo un mixer dove metto le mandorle con un cucchiaio di zucchero e trito tutto. La farina così ottenuta è un po’ più grossolana, ma per questo tipo di preparazione va bene ugualmente. Stessa cosa vale per la farina di pistacchi
- Per porzionare i dolcetti utilizzo un cucchiaino così non ho bisogno di usare la bilancia. Potete dargli la forma che preferite: palline, colombine, palline pizzicate.
- La tempistica della cottura in forno dipende dal forno che si ha. Devono solo cuocersi ma rimanere morbidi.