Ho sempre odiato i canditi. Da piccola impiegavo le ore per mangiare il panettone perché doveva essere scrupolosamente de-canditizzato e il processo era lunghissimo. Poi...
Quando ho tanti ospiti, specie durante le feste natalizie, e voglio comunque servire un dolce preparato da me oltre agli immancabili panettoni e ai torroni,...
Biscotti natalizi tipici dell’Alto Adige. Questa ricetta mi è stata data da Daniella durante un workshop fotografico in Sicilia. Biscotti burrosi e aromatici che si...
A Trastevere esiste una farmacia antichissima a Santa Maria della Scala, tuttora visitabile, piena di alambicchi e altre strumentazioni seicentesche che usavano per fare i...
La ricotta non è un formaggio ma un latticino, un derivato del latte che viene commercializzato fresco, senza stagionatura. Con questo ingrediente nel Lazio si...
Questi biscotti sono ideali per la prima colazione perché sono perfetti da abbinare al caffellatte. La ricetta mi è stata passata da mia sorella. Li...